
Quando si parla di "commedia all'italiana", di solito si pensa al cinema e al genere omonimo che ha caratterizzato la scena italiana fino agli anni '80. Tale nome, però, può essere usato anche in senso figurato e si può applicare a molteplici contesti sociali e culturali. È il caso dell'articolo che è alla base dell' attività didattica che vi proponiamo, con domande di comprensione scritta, sintassi e coesione del testo che è anche un modo di entrare in profondità nella cultura italiana. Buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento