Stefania Ruggeri è la fondatrice e coordinatrice
didattica di Vivere l’italiano, una scuola che a Londra, da
molti anni, offre corsi di lingua italiana come lingua straniera. Le abbiamo
rivolto alcune domande per capire come funzionano strutture simili alla sua e
quali caratteristiche valutano, i coordinatori didattici, al momento di cercare
insegnanti che collaborino con loro. Nell’intervista troverete riflessioni,
punti di vista, consigli e informazioni che speriamo siano utili a che vuole intraprendere questa professione così dura, coinvolgente e gratificante allo stesso tempo.Didattica dell'Italiano LS/L2, Apprendimento delle lingue straniere, Tecnologie Digitali per la Glottodidattica. Herramientas y recursos digitales para la enseñanza de Lenguas y de ELE. A cura di Fabrizio Ruggeri - Universidad Complutense de Madrid, Departamento de Estudios Románicos, Franceses, Italianos y Traducción
25 mar 2016
Insegnare l'italiano a Londra: un'intervista con riflessioni e suggerimenti
Stefania Ruggeri è la fondatrice e coordinatrice
didattica di Vivere l’italiano, una scuola che a Londra, da
molti anni, offre corsi di lingua italiana come lingua straniera. Le abbiamo
rivolto alcune domande per capire come funzionano strutture simili alla sua e
quali caratteristiche valutano, i coordinatori didattici, al momento di cercare
insegnanti che collaborino con loro. Nell’intervista troverete riflessioni,
punti di vista, consigli e informazioni che speriamo siano utili a che vuole intraprendere questa professione così dura, coinvolgente e gratificante allo stesso tempo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Hol letto l'intervista, molto interessante. Grazie.
Grazie a te Angela. Se il complimento viene da una collega brava come te ci fa veramente molto piacere. Un abbraccio.
Posta un commento