All'inizio dell'anno scolastico o accademico si fanno sempre programmi e propositi, con tanta voglia e buona volontà. Per quanto mi riguarda, so che ho bisogno di ricordarmi (e che mi ricordino) alcuni concetti utili ad avanzare e migliorare. Nel bel post di A. J. Juliani (contenuto nel suo interessante blog) ce ne sono sette che a me sembrano particolarmente interessanti. Li rileggerò spesso, quest'anno, perché ormai ho una certa età, la memoria non è più quella di una volta ma la voglia di migliorare, quella, c'è sempre. Buon inizio d'anno. Didattica dell'Italiano LS/L2, Apprendimento delle lingue straniere, Tecnologie Digitali per la Glottodidattica. Herramientas y recursos digitales para la enseñanza de Lenguas y de ELE. A cura di Fabrizio Ruggeri - Universidad Complutense de Madrid, Departamento de Estudios Románicos, Franceses, Italianos y Traducción
30 ago 2016
Seven mantras to start the year
All'inizio dell'anno scolastico o accademico si fanno sempre programmi e propositi, con tanta voglia e buona volontà. Per quanto mi riguarda, so che ho bisogno di ricordarmi (e che mi ricordino) alcuni concetti utili ad avanzare e migliorare. Nel bel post di A. J. Juliani (contenuto nel suo interessante blog) ce ne sono sette che a me sembrano particolarmente interessanti. Li rileggerò spesso, quest'anno, perché ormai ho una certa età, la memoria non è più quella di una volta ma la voglia di migliorare, quella, c'è sempre. Buon inizio d'anno.
Etichette:
atteggiamento,
blog,
didattica,
formazione,
motivazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento